La Ricchezza della Semplicità: Una Lezione dalla Tanzania

image description
icon - In Posts By Admin   

La Ricchezza della Semplicità: Una Lezione dalla Tanzania

In un mondo in cui la felicità è spesso associata all’abbondanza materiale, fr. Mark Jendam Bertumen, CRM, ha scoperto una verità più profonda durante la sua missione pastorale in Tanzania. Tra le umili e gioiose comunità di Magogo e Kharumwa, ha assistito a qualcosa di straordinario: una felicità che non nasce dalla ricchezza, ma dalla gratitudine, dalla fede e dalla generosità.

Un giorno ha ricevuto un dono semplice ma profondamente significativo: una gallina, o kuku, da una famiglia che aveva appena conosciuto. Anche se non si erano mai parlati prima, loro lo conoscevano già dalla Messa domenicale e lo hanno accolto con il cuore aperto. In seguito, ha scoperto che il dono di una gallina ha un significato profondo in molte culture africane: non è solo un’offerta di cibo, ma un simbolo di onore, di ospitalità e di un legame che si rafforza. In quel gesto, fr. Jendam ha compreso che la vera ricchezza non si misura dai beni materiali, ma dalla capacità di donare con il cuore.

Le persone che ha incontrato, pur nelle difficoltà, irradiavano gioia. I bambini condividevano il loro unico pezzo di pane con gli amici. Le famiglie, pur avendo poco, erano ricche di amore e fede. La loro gratitudine non dipendeva da ciò che possedevano, ma nasceva dalla fiducia nella provvidenza di Dio. Era una lezione non scritta nelle parole, ma nei gesti spontanei di chi trova la felicità nelle benedizioni più semplici.

Nella società odierna, in cui il successo è spesso misurato da ciò che si possiede, queste esperienze ci sfidano a ridefinire la vera felicità. Forse la gioia non si trova nell’avere di più, ma nel bisogno di meno. Forse non si trova nell’accumulare, ma nel donare. Come ha detto Cristo: “Vi è più gioia nel dare che nel ricevere” (Atti 20,35).

"Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli" (Matteo 5,3). È nella semplicità che incontriamo l’essenza autentica della vita, dove l’amore vale più del lusso, le relazioni più della ricchezza e la fede più dei piaceri fugaci. La più grande ricchezza non è nei conti bancari, ma nei legami che costruiamo, nella fede che coltiviamo e nell’amore che condividiamo. Nel semplice ma profondo dono di una kuku, fr. Jendam ha riscoperto che la generosità non si misura da quanto si dona, ma dall’amore con cui si dona.